Sul blog di Centostorie oggi le libraie fanno il punto della bella avventura avviata con CLEIO ormai un anno fa.

Quando nacque l’idea del circuito di librerie che pur rimanendo autonome e indipendenti si alleavano per ridurre i costi di gestione, trovare insieme nuove soluzioni e nuove proposte editoriali e non, le incertezze furono molte e un po’ spaventava l’idea folle di mettere d’accordo librerie più o meno neonate, sparse su tutto il territorio italiano.

Non erano false remore, ma le fondate preoccupazioni di chi conosce bene quanto siano complessi gli incipit: che riguardi un bel romanzo, l’avvio di un’attività o una nuova nascita, l’inizio ha i suoi tempi e vuole le sue energie, sempre fresche e inesauribili.

Un anno dopo, si possono iniziare a contare le librerie con un po’ di orgoglio e a fare progetti per il futuro, a mettere in cantiere nuove idee ed energie per andare oltre l’inizio. Presto vi racconteremo meglio dei nuovi progetti, per ora ci uniamo al coro di librerie che da Centostorie e su Facebook stanno salutando CLEIO con lo stesso entusiasmo che ci ha spronate fin dal primo giorno. Il regalo più bello, insieme alla vista della mappa dell’Italia che si riempie di librerie per bambini.