Il Premio Andersen 2013
Periodo di Premi! In questo caso si tratta di uno dei maggiori riconoscimenti attribuiti ai libri per ragazzi, da più di 30 anni: il Premio Andersen, la cui giuria è composta dalla redazione della rivista Andersen e dai fondatori della Libreria dei Ragazzi di Milano. I volumi finalisti di ciascuna categoria dell’edizione 2013 erano stati annunciati come di consueto durante la Fiera del libro per ragazzi di Bologna: i vincitori saranno premiati il 25 maggio al Museo Luzzati di Genova, durante la festa finale del Maggio dei libri 2013.
Ecco i titoli vincitori:
Miglior libro 0/6 anni: Chris Haughton, Oh-oh!, Lapis
Miglior libro 6/9 anni: Luigi Dal Cin, Nel bosco della Baba Jaga. Fiabe dalla Russia, Panini
Miglior libro 9/12 anni: Guido Quarzo, La meravigliosa macchina di Pietro Corvo, Salani
Miglior libro oltre i 12 anni: Clare Vanderpool, L’indimenticabile estate di Abilene Tucker, EDT-Giralangolo
Miglior libro oltre i 15 anni: Dave Cousins, Quindici giorni senza testa, San Paolo
Miglior libro di divulgazione: Aleksandra Mizielinscy e Daniel Mizielinscy, Mappe, Electa Kids
Miglior libro fatto ad arte: Laurent Moreau, A che pensi?, Orecchio Acerbo
Miglior albo illustrato: Lane Smith, Nonno verde, Rizzoli
Miglior libro mai premiato: Michael Rosen e Helen Oxenbury, A caccia dell’orso, Mondadori
Premio speciale della giuria – 2013: Le cronache di Harris Burdick, illustrazioni di Chris Van Allsburg – racconti di autori vari, Il Castoro
La miglior collana di narrativa è Freeway per le Edizioni Piemme e di divulgazione “Teste toste” di Editoriale Scienza.
Per le motivazioni e i vari dettagli http://www.premioandersen.it/
Librai, la domanda è lecita: siete d’accordo?