Letture mostruose!
Ecco qualche buon motivo per festeggiare Halloween o almeno per non sentirsi schiavi del mercato globale nel farlo:
- perché sebbene sia una festa anglosassone in tutte le culture c’è un giorno dedicato all’aldilà e alle creature della notte, e si può usare Halloween per recuperare anche un po’ delle nostre tradizioni accantonate (qui una bella lista di mostriciattoli che potreste suggerire ai vostri pargoli desiderosi di travestimenti!)
- perché non c’è niente di più divertente per i piccoli (ma direi anche per i grandi) degli argomenti tabù: cacche, mostri e bricconate innescano subito una risatina diffusa nell’uditorio dei nostri lettori in libreria, un po’ di ribrezzo o paura, e molta molta curiosità
- perché, banale ma vero, è un’occasione per affrontare le paure ed esorcizzarle vestendole con un travestimento!
- perché ogni occasione è buona per leggere un buon libro! E quindi ecco i consigli di lettura delle librerie di CLEIO.
E se leggere alla luce della torcia sotto una tenda improvvisata non vi basta, andate a trovare i librai nelle loro bellissime librerie. Tutti o quasi hanno un programma “diabolico” per festeggiare la notte dei mostri, comprensivo di dolcetti e letture. Le trovate un po’ in tutta Italia!
Centostorie consiglia:
“Una notte da paura” di Laura Russo, ill. di G. Carofiglio, Sinnos, euro 9,00
Il mostro della buonanotte” di Ed Vere, Gribaudo, euro 12
La Bottega delle Storie consiglia:
“Barbablu'”, dei Fratelli Grimm, Arka, euro 15,00
Il Cerchio Magico consiglia:
“Manuale antifantasmi”, di Catherine Leblanc e Roland Garrigue, Lapis, euro 12,50
La coccinella blu consiglia:
“Tre streghe”, di di Grégoire Solotareff, Babalibri, euro 13,00
I libri di Patty consiglia:
“In una notte nera”, di Dorothée De Monfreid, Babalibri, euro 12,00
“Attenti ai lupi delle fiabe”, di Lauren Child, Lapis, euro 18,00 (pop up)
Marcovaldo consiglia:
“Aprite quella porta” di Benoît Jacques, Orecchio Acerbo, euro 14,00
Per filo e per segno consiglia:
“La strega e lo spaventapasseri”, di Pacheco Gabriel, Logos, euro 17,00
Babajaga consiglia:
“CASE STREGATE” di Massimo Scotti e Antonio Marinoni, Topipittori, 20 euro
Una domanda vaga per il mondo, da quando il primo uomo è comparso sulla terra,
anzi da quando il primo uomo è andato sottoterra: esistono i fantasmi? Tutti ne hanno visto uno. Ogni zio e qualunque vicino di casa può raccontarvi di quella volta che… ma la verità è una sola: non c’è nessuna prova certa che esistano i fantasmi… Peccato. Eppure…