Richiesta prolungamento di Io leggo perchè per la regione Toscana.

  Le librerie del circuito Cleio hanno inviato una richiesta di prolungamento dell’iniziativa di Io leggo perchè nella regione Toscana all’Aie. Questo è il testo della mail: “Vi chiediamo per la regione Toscana di prolungare l’iniziativa di #Ioleggoperchè23 ancora di due di settimane, per dare modo alle famiglie e ai cittadini di attivarsi per poter […]

Le bibliografie estive di Cleio: seconda e terza secondaria di primo grado

Si avvicina l’estate, la fine della scuola, il tempo di divertimento ed esplorazioni. Il tempo anche di letture belle, lunghe, impegnative e pigre allo stesso tempo. Per questa estate le liberie del circuito Cleio hanno immaginato di potervi dare tanti consigli, di potervi persuadere ad entrare in una libreria delle nostre e scegliere le storie […]

Le bibliografie estive di Cleio: quinta primaria e prima secondaria

Si avvicina l’estate, la fine della scuola, il tempo di divertimento ed esplorazioni. Il tempo anche di letture belle, lunghe, impegnative e pigre allo stesso tempo. Per questa estate le liberie del circuito Cleio hanno immaginato di potervi dare tanti consigli, di potervi persuadere ad entrare in una libreria delle nostre e scegliere le storie […]

Il manifesto del Circuito Cleio per salvare le librerie

A seguito dell’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio in merito alla riapertura delle librerie in Italia, il Circuito Cleio a maggioranza ha approvato e condiviso i seguenti punti operativi per salvare le librerie, a causa della crisi generata dal diffondersi del Covid19. Queste proposte sono concrete e servirebbero più che un’apertura non ben regolamentata a […]

Vita da librai

Dudi libreria per bambini a Una Marina di libri

L’8 giugno dalle 12:00 alle 14:00 Cleio sarà presente a Una marina di libri, Palermo. A fianco di Dudi libreria per bambini, per parlarvi di Essere librai oggi, alla tavola rotonda con Romano Montroni e tante librerie siciliane. Cleio è un acronimo e un nome proprio. Abbiamo scelto questo nome quando abbiamo immaginato il circuito pensando […]

Facciamo Remo, facciamo undici, facciamo novanta, facciamo vacanze

A settembre a Centostorie facciamo 90. Ovvero la novantesima edizione del corso “Aprire una libreria per bambini” rivolto a quanti desiderino conoscere i passi e le azioni necessarie a realizzare il proprio progetto di libreria. Un attimo prima di andare in ferie, la libraia tira le somme. Riportiamo dal sito di Centostorie.it. La settimana prossima […]

Parole al cartoccio 2018, Festival di letteratura per ragazzi tutto da gustare!

Torna alla sua quarta edizione Parole al cartoccio, il festival della letteratura per ragazzi a Cesenatico, organizzato dalla libreria Cartamarea. Dal 16 al 20 Maggio le vie di Cesenatico si riempiono di poeti, scrittori, incontri e laboratori organizzati dalla libreria Cartamarea con le associazioni e i volontari delle scuole presenti sul territorio. Beatrice Masella, Lodovica Cima, Cristina […]

Chiedimi cosa mi piace

http://youtu.be/HtenEWSGd08 Se non lo avete ancora capito a noi librai del circuito Cleio piace e strapiace leggere ad alta voce. Ma quello che ci piace di più è far leggere gli editori che i loro libri li scelgono, li curano, li coccolano per consegnare ai bambini storie belle e significative. Per questo produrre video letture che coinvolgano gli […]

Cosa vuol dire impresa

Simona è una donna sottile e decisa. Dal primo giorno in cui l’abbiamo incontrata abbiamo pensato che avesse le idee chiare e molte passioni letterarie ma più di tutto una sua libreria in testa, immaginata fin nei minimi dettagli. Ben sapendo quanto sia ampio e complesso lo spettro di informazioni e abilità richieste a un libraio l’abbiamo un po’ […]

Librai Cleio in formazione per diffondere germi di letteratura!

Il 9 ottobre i librai e le libraie del circuito Cleio si incontrano a Centostorie per parlare di rassegne letterarie, festival e iniziative di grande pubblico: come si orgaizzano, come si gestiscono, come uscirne vivi! Una giornata di formazione dedicata agli eventi in cui Dudi e Cartamarea in persona racconteranno le proprie esperienze, Una marina di libri e Parole […]

Editoria per ragazzi, è boom

  E’ di ieri su La stampa la pubblicazione di un articolo che riassume i dati e i fatti presentati dal presidente AIE Federico Motta sullo stato dell’arte dell’editoria ragazzi italiana, in vista della prossima Fiera di Bologna. Il mercato editoriale cresce, il numero di libri prodotti aumenta, il numero di librerie per bambini cresce. […]

Sui librai, delle sintonie e di fantasmagorici mondi

Ci sono dei momenti nella vita di un libraio in cui non hai tempo neanche per alzare gli occhi e guardare la tua libreria. Sei lì preso da ordini, fatturazioni, Natale già in arrivo e libri libri e ancora libri. Come perdersi a guardare il dettaglio, il particolare, gli addendi e non riuscire a vedere […]

Libri gratis per tre anni agli studenti vittime del terremoto del 24 agosto

L’Associazione Italiana Editori (AIE) e il Ministero Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) hanno firmato un Protocollo d’Intesa triennale per garantire la fornitura gratuita dei libri scolastici agli alunni delle scuole di Amatrice e dei comuni di Arquata, Accumoli e Acquasanta Terme colpiti dal terremoto il 24 agosto 2016. Lo riporta Il giornale della libreria: una iniziativa per essere al fianco delle istituzioni e […]

Crescita record per il settore bambini e ragazzi in Uk

    Ce lo segnala IL GDL, ricordandoci che il mercato del settore bambini e ragazzi è in Italia come all’estero uno dei più floridi e sicuramente quello che meglio sta resistendo alla rivoluzione digitale e non solo: in Gran Bretagna, poi, vede per il terzo anno consecutivo percentuali positive di crescita. Non tanto piccolo record, di […]

Prima di partire per un lungo viaggio

   Dicevamo che è appena iniziato un autunno ricco di sfumature. Con Valentina Edizioni abbiamo avviato un anno fa un dialogo che ci sta per condurre all’azione. In cosa consiste l’azione: Valentina va lontano e Storie a cucù.  Come diciamo spesso su queste pagine, chi va col fanciullo si imbratta la camicia. Da quando abbiamo […]

Uovonero e i libri di Camilla

Uovonero è una casa editrice indipendente che da tempo seguiamo con passione. A catalogo hanno titoli pensati per avvicinare alla lettura i bambini che hanno diverse abilità cognitive: autismo, problemi di apprendimento.  E a breve uscirà per i loro tipi I libri di Camilla: la collana propone Albi Modicati Inclusivi per Letture Liberamente Accessibili e si propone di […]

Piccoli maestri per Amatrice

Piccoli Maestri è un’associazione di scrittrici e scrittori che ha per scopo la diffusione delle storie, quelle belle, nelle scuole, a titolo gratuito. Un’associazione di volontariato dunque che il 26 settembre ha lanciato un’iniziativa che coinvolgerà gli studenti delle scuole colpite dall’ultimo violento terremoto del centro Italia. In collaborazione con La Repubblica, scrittori e scrittrici aderenti incontreranno studenti e […]

Oltre 6000 titoli in inglese digitalizzati

L’università della Florida ha operato un progetto molto esteso di digitalizzazione del proprio patrimonio librario, mettendo on line gratuitamente e per tutti oltre 6000 titoli di libri per bambini: si tratta di albi illustrati e storie da leggere, in inglese, risalenti agli ultimi anni dell’800 o ai primi del ‘900. Da fiabe classiche più o meno note […]

Magie di Cleio

Negli anni ’80 impazzava in tv Magica Emy che si trasformava continuamente da bambina in maga, ma non di quelle con cappello a punta e pozioni fumanti, bensì una maga televisiva, con tanto di papillon e frac stile Houdinì, in versione anime giapponese. Oggi che sta per arrivare ovunque l’ottavo capitolo della saga di Harry Potter, il vero […]

L’autrice Kate Beaton spiega come è nato il suo ultimo libro

L’autrice Kate Beaton, che collabora col New York Times, ha incontrato il suo ultimo lavoro, King Baby, nei panni di un piccolo tiranno dominatore di un Coffee Shop. Da lì, un tweet, poi un piccolo tormentone on line, alcuni bozzetti, e infine un vero tirannico nipotino. Il re-bambino in fondo lo conosciamo tutti, per averlo incontrato direttamente o […]

L’autunno colorato di Cleio

Ovvero come realizzare un nuovo prodotto editoriale, una rassegna letteraria e un concorso coinvolgendo 50  librerie specializzate, un editore e un nutrito gruppo di lavoro pronto al gioco. Prima puntata. Cleio, per chi non la conosce, è una strana realtà. Quando ormai 4 anni fa a Centostorie nacque l’idea di mettere in rete le librerie per bambini sparse per tutto il territorio nazionale […]

Come si cresce dove mancano i libri?

Se lo domanda Susan Neuman, ricercatrice di New York, in uno studio pubblicato su The Atlantic e ripreso da Il libraio. Lo studio prende in esame i dati relativi alla diffusione della lettura e dei libri presso i quartieri meno abbienti di alcune metropoli americane. Emerge che la quantità di parole e di letture con […]

Libri che parlano di libri

Il NY Times ha di recente attirato la nostra attenzione su un tipo di albi illustrati dalla tematica specifica, lontana dalle solite storie per bambini: libri che parlano della bellezza delle storie. Il giornalista suggerisce che gli albi sulla narrazione si rivolgano un po’ a tutti, appassionati di illustrazione, addetti ai lavori, e in ultimo si spera, anche ai bambini. I titoli che […]

Abbiamo trovato un cappello

Ricordate gli irriverenti e iperpremiati albi illustrati di Jon Klassen sulla saga del cappello? Dov’è il mio cappello e Questo non è il mio cappello hanno sollevato dibattiti e grande attenzione per il sarcasmo, la suspense, l’originalità di racconti “neri” per bambini, genere poco praticato ma fertile di innovazione. Ebbene Klassen torna per i tipi di Candlewick con il terzo volume della […]

Il decalogo di Bruno Tognolini

Ogni tanto come un mantra ci dobbiamo ripetere di non temere di sbagliare, che spesso ci sono troppe regole e troppi “guru” a complicare la vita dei genitori, indicando percorsi ai più impraticabili per tante buone ragioni. Bruno Tognolini, scrittore poeta persona dalla sensibilità immensa, ci indica la via con un decalogo che ci piace particolarmente al punto 8 […]

La New York Public Library e l’app da 300mila libri

La NYPL (New York Public Library) ha lanciato da poco la sua nuova app per accedere alla prenotazione e lettura di 300mila libri, con supporto di lettura facilitata in ebook. Un patrimonio di titoli da far emozionare tutti i più accaniti lettori. Lo segnala Smart up Italia in un articolo che ci ricorda anche i nostri servizi digitali, per chi non […]

160 libri per ragazzi

La scrittrice Marta Barone consiglia una lista di titoli adatti a giovani lettori. Ci sentiamo di condividerla, oltre il merito di ogni singola scelta, per il buon senso di una selezione pensata ai ragazzi come futuri lettori perché apprezzino i testi e la lettura al di là del “va letto perché è un classico”. “Le competenze […]

Come creare un minimondo da fotografare

Il Guardian ci ha abituati ai suoi How to draw che spaziano tra le più varie tecniche di disegno e spesso la guida, realizzata da un illustratore, è interessante e divertente tanto quanto gli stessi albi illustrati da cui è ispirata. In questo caso il piccolo tutorial su come costruire un set da fotografare coinvolge colla cartone plastilina tempere […]

Cartoline dall’Italia

Cleio ha girato l’Italia tutta per trovare un po’ di frescura e svago là dove ce n’è la massima concentrazione, nelle librerie aderenti al circuito cleio. Per tutto il mese di agosto e parte di luglio abbiamo condiviso le nostre cartoline da ogni parte d’Italia. E voi dove siete stati in vacanza?

Un premio a Farollo e Falpalà

Congratulazioni a Francesco e Chiara di Farollo e Falpalà, che sabato 17 ottobre riceveranno il Premio Cultura Villa Vogel a Firenze, nella Limonaia di Villa Strozzi. L’intento del consiglio di Quartiere 4, che ha istituito il premio, è di dare un riconoscimento ad attività, associazioni, enti e personalità che si sono distinti per le attività […]

Suona la campanella: che cosa leggiamo?

I ritmi della pausa estiva rimangono presto un ricordo quando a settembre suona di nuovo la campanella scolastica. C’è chi è più contento, soprattutto di rivedere i propri compagni, e chi meno, chi affronta grandi cambiamenti e chi sa già come andranno le cose: in ogni caso non si può tornare indietro, si ricomincia! Ecco […]

La valigia dei sogni

Le librerie aderenti al circuito CLEIO votano le novità da mettere in valigia per le vacanze del 2015. E voi cosa leggerete in vacanza? Le oltre 40 librerie indipendenti per ragazzi aderenti al circuito CLEIO hanno fatto la loro selezione e messo ai voti le 10 novità più interessanti da leggere a bassa o alta voce in piscina […]

Alieno in tour: quarta tappa

Nel cuore dell’Italia si aggira un amico verde, grosso, monoculare, poco avvezzo ai nostri campi gravitazionali. L’amico F., il meraviglioso alieno partito dalla libreria Aribac, sta continuando il suo particolare viaggio in Italia tra Treviglio (La pulce curiosa) e Ghedi (I libri di Patty). Era circa un anno fa che ne facevamo la conoscenza attraversando la strada in quel di Milano. In questi […]

Il Natale ti dona!

Non ci sono parole per descrivere la ricchezza e varietà di incontri in libreria che possiamo registrare nel periodo pre e post Natale. Gli avventori occasionali in cerca del regalo perfetto o perfettamente in tempo si moltiplicano, i clienti affezionati tornano, nella speranza di trovare il regalo perfetto, ognuno alla ricerca di un dono, piccolo o grande, che possa trasformarlo […]

La nuova scuola: con i librai!

La libreria Farollo a Falapalà organizza un ciclo di incontri gratuiti rivolti agli insegnanti per approfondire tematiche legate al mondo della scuola: “Oggi ti presento”, per parlare di scuola e strumenti didattici tra giochi classici e nuove tecnologie. L’appuntamento è di venerdì alle 17,30 e l’obiettivo quello di far conoscere libri, persone, associazioni e progetti, […]

Le mamme di Dudi

È stato presentato il 7 ottobre a Palermo un nuovo progetto curato dalla libreria Dudi e dall’Associazione di promozione sociale Di sana pianta: “Le mamme di Dudi”. È nato uno spazio interattivo allestito dalla libreria Dudi, che accoglie tutte le mamme che desiderano partecipare ad una serie di attività promosse e svolte dalle stesse donne. Un […]

Tour dell’alieno, terza tappa

Si può affermare ormai con serenità che siamo tutti tornati alla base. Le serate passate ad attendere il tramonto lasciano il posto a piccole code nel traffico cittadino, la leggerezza degli abiti e dei costumi è soppiantata dalle prime giacche antipioggia. Non c’è più nessuno, o quasi nessuno, in viaggio. Dico quasi perché un turista […]

Leggere tutti

La libreria Marcovaldo e il suo booknic al parco!

D’estate i librai diventano vagabondi. Fiere nelle scuole, letture al parco, campi estivi e laboratori in spiaggia. Ogni occasione è buona per andare a cercare i lettori dove sono, vista l’immane fatica di portarli dentro alle librerie, dove siamo noi. Così quando alla libreria Marcovaldo succede quello che vi racconta la viva voce della libraia, […]

Gli Oscar del libro per ragazzi!

Sabato 24 maggio al si è svolta al Museo Luzzati di Genova la cerimonia di premiazione del Premio Andersen 2014, ovvero gli Oscar della letteratura per ragazzi. Un premio che è sicuramente occasione per dare uno sguardo d’insieme alla produzione annuale del settore, alle case editrici premiate, a quelli che gli esperti considerano i migliori […]

In libreria per… la festa della mamma!

La festa della mamma è alle porte. Come al solito ve ne parliamo dal punto di vista di librai, con alcuni consigli di titoli sul tema da parte di alcune librerie del circuito CLEIO. Perché i libri sono veicoli unici di sentimenti e affetto e per una ricorrenza come questa prendersi del tempo per sfogliare […]

Nati per leggere: il Premio!

Il Salone del libro di Torino si avvicina e, quindi, anche tutte le iniziative che avranno luogo nei suoi spazi: tra queste, la Premiazione dei vincitori del Premio Nati per Leggere 2014 – arrivato alla sua v edizione – prevista lunedì 12 maggio alle 16,30. Guardare alle scelte di questo Premio (così come a quelle […]

Il nostro amico F.

Oggi vi raccontiamo la storia di uno straniero, adesso detto Franceschino che, venuto a esplorare quest’universo, ha scoperto un territorio inesplorato e ha iniziato con CLEIO un lungo viaggio che speriamo lo porti lontano in questa galassia. La storia di F. inizia a gennaio 2014. Un giorno chi vi scrive è andata di persona e […]

Il 25 Aprile, raccontato ai più piccoli

Si può e si deve raccontare la storia ai più piccoli e, da librai, come al solito riponiamo una grande fiducia nella possibilità di farlo anche attraverso i libri e i personaggi protagonisti. Ecco perciò alcuni consigli del circuito in vista del 25 Aprile: per non dimenticare, per partecipare, ma soprattutto per capire crescendo consapevoli! […]

Pippi è anche un premio!

Sono diversi e numerosi i premi dedicati alla letteratura per ragazzi da seguire per rimanere aggiornati sulle tendenze del settore e capire chi siano gli scrittori più apprezzati da giurie di esperti e dai ragazzi. E sicuramente daremo notizia a Maggio degli esiti del Premio Andersen e del Premio Nati per leggere. Quello di cui […]

Consigli di sopravvivenza…

Nel periodo del Natale la libreria è sempre piena e con una facilità di vendita che non si raggiunge in nessun altro momento dell’anno. I mesi successivi invece sembrano un brusco ritorno alla realtà… Conteggi e bilancio dell’anno trascorso, inventari e comunicazioni giacenze, e in più il costante pensiero di far entrare il pubblico in […]

Un buon non-compleanno!

Mentre vanno e vengono decreti scarica-libri per detrarre dalle tasse le spese in libreria (adesso vanno, chissà se torneranno), il numero di librerie aderenti a CLEIO continua a crescere, con nuove inaugurazioni in tutta Italia. Farollo e Falpalà è una di queste. Aperta a novembre del 2013 a Firenze, nel quartiere 4, i librai sono stati […]

CLEIO, un anno dopo

Sul blog di Centostorie oggi le libraie fanno il punto della bella avventura avviata con CLEIO ormai un anno fa. Quando nacque l’idea del circuito di librerie che pur rimanendo autonome e indipendenti si alleavano per ridurre i costi di gestione, trovare insieme nuove soluzioni e nuove proposte editoriali e non, le incertezze furono molte […]

Il compleanno della Bottega delle storie

La libreria Bottega delle Storie compie il suo 1° anno di vita e festeggia domenica 20 Ottobre 2013 con una grande festa: una giornata di attività dedicate a bambini e famiglie, completamente gratuite, in compagnia di illustratori, letture animate e balli popolari… Programma: Ore 11,00: Aperitivo e presentazione de “La Scimmia”, ultimo lavoro di Gianluca […]

L’importante è che se ne parli

Lo diceva Oscar Wilde nel ritratto di Dorian Gray e quasi lo ripetiamo come un mantra ogni giorno quando per raggiungere le persone che verranno a trovarci in libreria ci dividiamo tra mille attività: volantinaggio, visite nelle scuole, quasi porta a porta, e poi newsletter, sito internet, twitter, pagina facebook, blog. Tutte le cose che […]